Il RTI

Il RTI e le sue componenti: un unico soggetto in grado di fornire una complementarità di conoscenze, competenze e specializzazioni per supportare la Pubblica Amministrazione nel percorso di innovazione.

Le aziende che compongono il RTI sono:

Intellera Consulting è una società di consulenza formata da un network di circa 700 professionisti, nata nel 2021 dal management by out della linea di business di PwC Italia dedicata alla Pubblica Amministrazione e all’Healthcare. È leader nella consulenza della PA italiana, dall’advisoring direzionale ai servizi specialistici di definizione di strategie digitali, program & project management in grandi progetti di trasformazione, disegno e digitalizzazione dei servizi, BPM/revisione dei processi, assessment organizzativo-tecnologico e gestione del cambiamento.  Inoltre, Intellera collabora attivamente da anni con la Commissione Europea e altre Istituzioni comunitarie sui temi di sviluppo, digitalizzazione e misurazione delle performance dei servizi pubblici. I suoi professionisti sono in grado di assicurare un presidio di assistenza continuativa sull’intero territorio nazionale.

EasyGov Solutions (di seguito anche EasyGov), è una società di consulenza direzionale nata come realtà incubata presso l’acceleratore d’impresa del Politecnico di Milano. L’azienda si rivolge esclusivamente al mercato della PA e prende le mosse dall’esperienza di un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano, con un background ultradecennale nella conduzione di progetti di innovazione gestionale ed organizzativa nella Pubblica Amministrazione. La società offre servizi mirati che coprono in modo capillare tutti gli aspetti legati alla gestione direzionale e operativa connessa ad interventi complessi di innovazione e trasformazione digitale nella PA. EasyGov ha maturato esperienze distintive presso Enti Locali di medie e piccole dimensioni nella realizzazione di piani di innovazione e supporto al Responsabile della Transizione Digitale e nella realizzazione di interventi mirati di attuazione del Piano Triennale per l’Informatica nella PA, andando quindi a complementare le esperienze del RTI, focalizzate prevalentemente su PA di medie e grandi dimensione.  Nel suo complesso, il nostro RTI è in grado di esprimere solidità e affidabilità che si traducono in una significativa disponibilità di risorse qualificate e certificate, a copertura di tutti gli ambiti della procedura, e in un capillare presidio del territorio nazionale.